Ma non è questo il fascismo che "ci fa paura"...
E' la retorica:
- delle vantate supremazie italiane, nelle celebrazioni e ricorrenze militari/paramilitari;
- della sacralità dell'altare della patria, vigilata notte e giorno da due poveri, ma ben muniti "soldatini";
- dei privilegi sociali ed istituzionali della classe padronale detta imprenditoriale;
- della preminenza degli interessi dei corpi statali dalla magistratura, alle camere repubblicane, alla stampa e, in generale, ai vari ordini.
E' la scomparsa dei partiti politici, oramai sostituiti da capipopolo stagionali ed improbabili, ed il serpeggiare di venature nerastre in ogni istituzione pubblica, nella più avvilente servitù dei media.
E' la gestione delle carceri, strumento di vendette sociali, anzichè di recupero civile.
E' il maschilismo soffuso e diffuso, anche nelle forme camuffate delle pari opportunità...
O no?!
Pur continuando, volendo...
10 Febbraio: "Giorno del Ricordo"
in memoria dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano- dalmata
La storia è piena di orrori. Un percorso di crescita democratica e di valori sociali alternativi... spesso ne è rimasto invischiato. Non dimenticare serve non alla vendetta, ma al rafforzamento culturale del progresso civile: mai più guerre, mai più eserciti della morte.
"La vita di un essere umano vale più di tutto l'oro dell'uomo più ricco del mondo"
<<Trasporto vaccini. Manca personale, 140 dipendenti hanno lasciato le Poste>>
Ma Bergamo non è un caso isolato...
https://www.bergamonews.it/2021/02/05/trasporto-vaccini-manca-personale-140-dipendenti-hanno-lasciato-le-poste/419633/
La stramba ipotesi che la dirigenza postale mette in campo sull'utilizzo dei postini per il trasporto dei vaccini. Ma se a Bergamo manca personale... E i signori concertativi, dove erano? Dove sono?!
A Roma: al tavolo, assisi con le Poste...
Proclamazione sciopero 01/02/2021 - 02/03/2021:
RETTIFICA
Preso atto dell'indicazione critica della Commissione di Garanzia ex lege 146/90, come modificata dalla legge 83/2000, la scrivente adegua la proclamazione dello sciopero indetto lo scorso 21 gennaio… anticipandone il termine al 28 febbraio per la Regione Abruzzo e al primo di marzo per la Regione Emilia Romagna. Ritiene, tuttavia, di poter e dover osservare che detta proclamazione è stata attivata alle 00:00 del giorno 21, ora e data antecedenti rispetto ad ogni altra conosciuta e quindi senza alcuna concorrenza cronologica. Ciò peraltro a prescindere dalla diversità delle procedure conciliative a cui le varie organizzazioni fanno riferimento. Grazie per l'attenzione.
Distinti saluti.
Responsabile Legale Nazionale
Delia De Leo - Cono Fusca
PROCLAMAZIONE SCIOPERO:
01/02/2021 - 02/03/2021
Ricordare, per combattere quello che Umberto Eco definì il "fascismo eterno"
Ieri e oggi
VIVA la DIFFERENZA
La soluzione: bambini o gatti.
Così ce la faremo. Forse...
Casa e bottega...
“Ero matta in mezzo ai matti.
I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti.
Sono nate lì le mie più belle amicizie.
I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo.
I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita”.
Alda Merini
https://www.analisidifesa.it/2020/11/la-guerra-dei-poveri-per-gli-f-35-stovl-italiani/
Abituati a decidere insieme,"giustamente" si lamentano dell'episodio. Nel merito, la soluzione proposta non è condivisibile: per loro è "tecnica"; per noi avrebbe dovuto essere politica, privilegiando la condizione critica dei lavoratori.
- Promemoria per le prossime elezioni RSU-
La Stagione del Virus
Sulla Terra siamo circa otto miliardi di persone
e ci sono quindi circa otto miliardi di opinioni...
ma non c'è un governo mondiale che decide le sorti dell'umanità.
L'unico nemico che insidia i deboli è il sistema capitalistico,
che ti condanna a vivere in miseria.
Per noi questo è il virus...
DELEGA: nuovo modello
I lavoratori di Poste Italiane S.p.A. sono circa 130.000. Se tutti - o buona parte di essi – si iscrivessero a Cobas pt Cub-Usb, ad oggi l’unica organizzazione sindacale autenticamente dedita alla loro tutela, nelle casse di questa Organizzazione, la cui delega di adesione è di soli 10 euro mensili, confluirebbero risorse tali da essere determinanti per imprimere un’inversione di rotta nella gestione della difesa dei diritti in ambito lavorativo.
Meditate gente, meditate…
Terroristi? Fascisti di ieri e di oggi.
Per capire lo stato delle cose in corso, è utile uno sguardo al passato.
Uno sguardo profondo, non di superficie...
Hiroshima - Nagasaki, due città giapponesi; nelle mattine del 6 e del 9 agosto 1945 furono colpite da bombardieri solitari USA, con due bombe atomiche, le prime della Storia, costruite da un gruppo di scienziati di varie nazionalità riuniti nel cosiddetto "gruppo di Manhattan"...
Migliaia di morti civili: donne, bambini, vecchi, subito e poi, negli anni seguenti, per effetto delle radiazioni. Era la guerra, dicono i cronisti, ma già sulle città del nord Italia e su città tedesche... gli alleati bombardavano "a tappeto"... La guerra è una follia e ciò che è stata, dal'39 al '45, un orrore da tutte le parti...
Ma chi oggi scrive"storia" deve precisare che fu allora che nacque il terrorismo, cioè la tecnica infame di colpire innocenti per indurre altri alla resa.
Diamo alle parole, pertanto, il giusto significato, ieri ed oggi.